• Home

  • Projects

  • Editorial

  • Mag and School

  • Handmade

  • ADV and Games

  • About

  • Contact

  • Blog

  • More

    Elisabetta Stoinich portfolio 

    • ETSYBUTTONgrey_zps39c7b7dd
    • Grey Instagram Icon
    • Grey Tumblr Icon
    • Grey Pinterest Icon

    © 2016 by Elisabetta Stoinich. Proudly created with Wix.com.

    Il grande ritorno delle Bambine Ribelli! VOL II

    July 9, 2017

    Un libro... fuori stagione

    July 8, 2017

    Only for rebel girls!

    February 19, 2017

    Pausa e musica

    January 19, 2017

    Una stanza tutta per me

    October 10, 2016

    Chi è Mrs Peggotty?

    October 9, 2016

    Disegni "tempestosi"

    October 3, 2016

    Buoncompleanno portfolio!

    September 29, 2016

    Il principe Myskin

    February 8, 2013

    L'uomo di Londra

    December 4, 2012

    Please reload

    Post recenti

    Un libro... fuori stagione

    July 8, 2017

    Only for rebel girls!

    February 19, 2017

    Il grande ritorno delle Bambine Ribelli! VOL II

    July 9, 2017

    1/3
    Please reload

    Post in evidenza

    Il grande ritorno delle Bambine Ribelli! VOL II

    July 9, 2017

    Per la gioia di tante ... no mi correggo...tantissime persone, Francesca Cavallo ed Elena Favilli hanno deciso di creare il secondo volume di uno dei progetti più seguiti e amati della storia del web e dell'editoria.Ebbene si, preparatevi perchè il prossimo anno arriverà anche qui in Italia i il secondo volume di "Storie della buonanotte per bambine ribelli". 

    La copertina è sempre delle mie bravissime amiche Pemberley Pond (Lalla e Luisa Lodetti)  e anche io ho contribuito con i miei ritratt ma, per ora, posso spifferarne solo uno : Mary Shelley,


    Ma lo sapete chi era Mary? Intanto era una donna molto molto emancipata e di grande cultura, aveva una cerchia di amici scrittori e intellettuali importantissimi e influenti come Lord Byron e il compagno di Mary, il poeta romantico Percy Shelley.

    Durante una sera d'estate piovosa e annoiata, Byron inventò un gioco per passare il tempo con i suoi ospiti: ognuno dei partecipanti alla serata avrebbe dovuto scrivere una storia breve di fantasmi, proprio come quelle che andavano tanto di moda in quel periodo.

    Saranno stati i forti temporali uniti agli accesi discorsi sulla galvanizzazione e la possibilità di ricomporre e ridare vita alle parti di un essere vivente, che, proprio grazie a quella sera, nacquero due tra i personaggi più amati nella storia della letteratura (e non solo): il Vampiro, scritto da John William Polidori, e Frankenstein scritto niente meno che da Mary Shelley in persona.

    Ecco chi era questa donna dal volto triste e intenso, dal carattere forte e segnata da una vita non proprio felice. Qui sotto vi propongo un suo ritratto dipinto ad olio da me che la amo molto e che adoro disegnare.
    A presto...viva le serate letterarie e abbasso la tivvù
    B

     

    Beware; for I am fearless, and therefore powerful

     

     

    ù 

     

    Tags:

    Mary Shelley

    Frankenstein

    Classic literature

    bookish

    Polidori

    Gothic literature

    Lord Byron

    Goodnight stories for rebel girls

    Francesca Cavallo

    Elena Favilli

    Illustrator

    Elisabetta Stoinich

    Mrs Peggotty

    etsy sjop

    Share on Facebook
    Share on Twitter
    Please reload

    Seguici

    A Room of One's Own

    Alexandre Dumas

    Battles

    Bela Tar

    Bookish

    Catherine Earnshaw

    Cinema d'autore

    Classic literature

    Classici letteratura

    Coloring book

    Conte di Montecristo

    Dans Dans

    David Copperfield

    Donne

    Dostoevsky

    Edmond Dantes

    Elena Favilli

    Elisabetta Stoinich

    Emily Bronte

    Etsy

    Etsy shop

    Francesca Cavallo

    Frankenstein

    Good Night Stories for Rebel Girl

    Goodnight stories for rebel girls

    Gothic literature

    Heathcliff

    Illustrator

    Illustrazioni

    L'uomo di Londra

    Letteratura

    Letteratura classica

    Libri

    Literature

    Lord Byron

    Mary Shelley